
								
								
								
								Le numerose aziende agricole di Casaleone sono 
								specializzate nella coltivazione di tabacchi e 
								orticole. Tra queste ultime la più importante è 
								il radicchio rosso di Verona, la cui produzione 
								nel nostro paese iniziò dopo la II guerra 
								mondiale ed ora è così sviluppata da essere 
								presente sui mercati nazionali ed europei.
								
								
								Oggi il nostro “oro rosso di Verona” è I.G.P. 
								(Indicazione Geografica Protetta).Le numerose 
								aziende agricole di Casaleone sono specializzate 
								nella coltivazione di tabacchi e orticole. Tra 
								queste ultime la più importante è il radicchio 
								rosso di Verona, la cui produzione nel nostro 
								paese iniziò dopo la II guerra mondiale ed ora è 
								così sviluppata da essere presente sui mercati 
								nazionali ed europei. 
								
								
								Dall’artigianato all’industria il passo è breve 
								a Casaleone per la presenza di numerose attività 
								di notevole spessore nel settore del mobile, ma 
								anche del commercio e dell’alimentazione.
								
								
								La lasagna da forno, prodotta negli stabilimenti 
								di Casaleone, è conosciuta a livello 
								internazionale e per il nostro paese non è solo 
								una ricchezza economica, ma anche soprattutto 
								una risorsa per l’occupazione.
								
								 
								
								Comunicato stampa
								
								
								
								CASALEONE
								Un fine 
								settimana “ d’Oro “
								
								Sono 
								stati proprio due giorni d’oro ad iniziare da“Il 
								Radicchio Rosso” , a giusta ragione chiamato” 
								l’oro rosso della pianura del basso veronese”. 
								Grazie al Professore della scuola agraria, agli 
								agricoltori, gli studenti ed alle aziende 
								locali, io e certamente molti “cittadini” 
								presenti abbiamo capito ed imparato qualcosa di 
								questa prelibatezza. Per alcune ore abbiamo 
								amato anche noi questo gustoso e prezioso frutto 
								della terra, non potevamo altrimenti per come, 
								per l’intensità, per l’attenzione e la dedizione 
								che gli addetti ai lavori danno a questa loro 
								creatura. 
								D’Oro, 
								anzi medaglia d’oro alla Amministrazione di 
								Casaleone, 
								Sindaco 
								in testa, per aver mantenuto e con puntualità 
								l’impegno assunto un anno fa, costruire un’ Area 
								Camper Service a testimonianza che in questo 
								territorio i Camperisti sono graditi, più che 
								ben venuti. 
								Per 
								questa importante motivazione, sono stato felice 
								ed onorato di consegnare al Sindaco la medaglia 
								dell’Unione Club Amici, la targa che nomina:
								
								Casaleone - Comune Amico del Turismo Itinerante,
								
								per noi 
								è la più alta ed importante onorificenza.
								
								A nome 
								mio, ma certamente a nome dei tantissimi 
								partecipanti, devo ringraziare tutti e quanti 
								hanno reso possibile questo bellissimo, 
								interessante ed intenso momento di incontro. 
								Grazie per come siamo stati vostri ospiti, 
								abbiamo avvertito come in poche altre occasioni 
								la verità e non la formalità del termine 
								“graditi ospiti”, grazie veramente.
								Grazie 
								per l’Amicizia dimostrataci, mai ho sentito 
								pronunciare tante volte, in così poco tempo e ad 
								un Sindaco, questa meravigliosa parola, chi ci 
								conosce un pochino sa il valore e l’importanza 
								che noi diamo a questo termine:
								la vita 
								è come le pietanze e l’Amicizia è come il sale, 
								se non ce, nulla ha sapore.
								
								Un 
								grazie particolare a Paolo Zaffani ed al suo 
								Club per l’impeccabile organizzazione di tutta 
								la manifestazione ed ancor più per l’importante 
								lavoro sul territorio a360°, favore di tutti : 
								Camperisti e realtà locali.
								
								L’unica 
								nota stonata, se si può dire, è stata suonata 
								dai ristoratori dove siamo andati con 
								l’aspettativa di gustare ed assistere al trionfo 
								dell’ Oro Rosso, invece purtroppo quasi non 
								l’abbiamo visto. Per i pareri ascoltati, quattro 
								su cinque di essi non hanno capito l’importanza 
								dell’evento, ne l’opportunità commerciale.
								
								Il 
								Camperismo, come più volte detto, è un Turismo 
								da trecentosessantacinque giorni l’anno, che ama 
								la natura, la cultura, ma anche ed in particolar 
								modo la cucina, i vini, i prodotti locali e 
								tradizionali. 
								
								Comunque, sono assolutamente certo che il 
								prossimo anno Paolo, Sindaco, Assessori e 
								responsabili delle associazioni di categoria 
								troveranno dei Ristoratori Imprenditori 
								lungimiranti 
								che sapranno guardare oltre la punta del proprio 
								naso. 
								Grazie 
								per l’Ospitalità e l’Amicizia
								
								Pasquale 
								Cammarota 
								
								Presidente Club Camperisti Orobici
								
								 
								
								
ù
								
								



								
								
